Elenco libri recensiti

Leggi l’elenco dei libri recensiti in questo blog

In questa pagina trovi l’elenco dei libri recensiti su questo blog. I libri sono stati suddivisi secondo un ordine schematico essenziale che contempla Il nome dell’autore/autrice, il titolo, il genere e l’oggetto.

Cliccando nome dell’autore e del titolo, verrai direttamente reindirizzato all’articolo contenente la recensione.

Per orientarti più facilmente le schede sono di colore diverso:

  • Azzurro scuro: saggistica
  • Azzurro tenue: narrativa
  • Giallo: gialli, noir e thriller
  • Verde: romanzi storici
  • Lilla: LGBT

    Quando le classificazioni sono molteplici, si è scelto il colore prevalente.

    Elenco schematico

    Francesco Abate, I delitti della salina

    • Genere: Narrativa italiana, Romanzo giallo storico
    • Argomento: Romanzo giallo storico ambientato a Cagliari all’inizio del ‘900. Tre giovani (una giornalista, un suo collega e un tenente dei Carabinieri) sono determinati a scoprire il mistero che si cela dietro a una serie di morti sospette tra i piciocus de crobi, i bambini sfruttati come garzoni al mercato. Sullo sfondo, le prime lotte operaie e femminili per rivendicare migliori condizioni di vita e di lavoro.

    Adriana Assini, Agnese, Una Visconti

    • Genere: Narrativa italiana, Romanzo storico
    • Argomento: Romanzo storico ambientato tra Milano e Mantova verso la fine del 1300. Racconta la storia di Agnese Visconti, una donna dal temperamento indomito e fiero che, per difendere le proprie idee, decise di sfidare le convenzioni sociali e culturali dell’epoca a costo di mettere a repentaglio la propria vita.

    Alice Basso, Non ditelo allo scrittore

    • Genere: Narrativa italiana, Romanzo giallo
    • Argomento: Romanzo giallo-rosé non convenzionale. Protagonista una ghostwriter dalla personalità spigolosa e dallo stile anticonformista che lavora per una casa editrice e saltuariamente collabora con la polizia. In questo libro – il terzo della serie – sarà chiamata a indagare sulla vera identità dell’autore di un romanzo che la casa editrice si accinge a ripubblicare.

    M.C. Beaton, Agatha Raisin e la casa infestata

    • Genere: Narrativa internazionale, Romanzo giallo
    • Argomento: Giallo divertente ambientato nelle Cotwold Hills, il cuore più suggestivo dell’Inghilterra. Protagonista una PR di mezza età dal carattere spigoloso ma piena di grinta e fascino. Come investigatrice dilettante, si troverà alle prese con un caso irrisolto di avvistamenti di fantasmi.

    Gianrico Carofiglio, Il bordo vertiginoso delle cose

    • Genere: Narrativa italiana
    • Argomento: Romanzo introspettivo ambientato in Puglia con protagonista un uomo che, in un periodo di difficoltà, si ritrova a percorrere a ritroso i luoghi della sua giovinezza. D’impulso l’uomo, che ora vive a Firenze, prende un treno e torna nella città natia, Bari, dove rievocherà ricordi sopiti e lontani e ricomporrà una parte della sua vita.

    Elizabeth Chadwick, La regina ribelle, Il romanzo di Eleonora d’Aquitania

    • Genere: Narrativa internazionale, Romanzo storico
    • Argomento: Romanzo storico ambientato nel Medioevo (XII secolo) in Francia ed Inghilterra che ripercorre la prima parte della vita di Eleonora di Aquitania, divenuta due volte regina. La sua forte personalità la rese capace di imporsi in un’epoca in cui nascere donna significava essere ridotta al silenzio e all’obbedienza.

    De Bellis & Fiorillo, Il diritto dei lupi

    • Genere: Noir, Romanzo storico
    • Argomento: Giallo-noir ambientato nell’antica Roma (I sec. a.C.): due storie parallele che riveleranno la loro connessione solo nel finale: un ex legionario che deve indagare su un efferato delitto e un giovane avvocato alle prese con un processo importante.

    Bergsveinn Birgisson, Il vichingo nero

    • Genere: Saggistica storica
    • Argomento: Saggio storico che ripercorre le tappe della vita di Geirmund pelle scura, un capo vichingo vissuto tra l’VIII e il IX secolo d.C. e ritenuto uno dei primi colonizzatori dell’Islanda. Ambientato tra la Norvegia. L’Islanda, l’Irlanda e le terre situate tra il Mar Bianco e la Russia, questo libro approfondisce molti aspetti poco noti della cultura e dell’economia del tempo. Ricco di aneddoti sulle saghe e i personaggi dell’epoca, fornisce una risposta (scomoda) in merito al mito fondativo dell’Islanda

    Mary Lynn Bracht, Figlie del mare

    • Genere: Narrativa internazionale Romanzo storico
    • Argomento: Romanzo composto da due storie parallele ambientate, rispettivamente, ai giorni nostri, nella moderna Corea del Sud e durante la seconda guerra mondiale in Corea del Sud, Cina e Mongolia. È la storia struggente di due sorelle haenyeo, pescatrici coreane che trasmettono la loro arte di madre in figlia. La maggiore viene rapita dai soldati occupanti giapponesi e destinata a divenire “donna di conforto”; la sorella minore scampa al ratto e, divenuta anziana, nel 2011, rivela ai suoi familiari la verità, sconvolgente e dolorosa.

    Antonio Fusco, La stagione del fango

    • Genere: Narrativa italiana, Giallo Noir
    • Argomento: Giallo d’azione con risvolti noir ambientato in Valdenza (tra l’Emilia e la Toscana). Ripercorre le vicende di un poliziotto che, in un periodo complicato della sua vita, si ritrova invischiato in una situazione apparentemente senza via d’uscita. Dovrà lottare duramente per scagionarsi da un’accusa infamante ed infondata, orchestrata da qualcuno che lavora nel suo stesso ambiente.

    Natalie Haines, Il canto di Calliope

    • Genere: Narrativa classica, Narrativa internazionale, Romanzo storico
    • Argomento: Romanzo corale ambientato all’epoca della Guerra di Troia, è strutturato come un classico della letteratura e della poesia greca antica. Rievoca, da una prospettiva squisitamente femminile, le vicende di quel periodo attraverso le donne che ne furono protagoniste: Calliope, Cassandra, Pentesilea, Ifigenia, Clitennestra, Andromaca, Penelope (ed altre).

    Lian Hearn, Il canto dell’usignolo. La saga degli Otori

    • Genere: Narrativa internazionale, Fantasy
    • Argomento: Primo libro di una serie di ispirazione fantasy ambientata nel Giappone feudale. Protagonisti uomini e donne appartenenti a clan e ad agglomerati sociali differenti. Le lotte di potere si intersecano con le vicende amorose di due giovani.

    Franco Matteucci, Giallo di mezzanotte

    • Genere: Giallo, Narrativa italiana
    • Argomento: Romanzo giallo ambientato in Valdiluce, sull’Appennino Tosco-Emiliano. Protagonista un ispettore di polizia, amante della natura e degli animali. che si trova alle prese con un caso scabroso, da risolvere in fretta a causa della notorietà dei personaggi coinvolti.

    Franco Matteucci, Il mistero del cadavere sul treno

    • Genere: Giallo, Narrativa italiana
    • Argomento: Romanzo giallo ambientato in Valdiluce, sull’Appennino Tosco-Emiliano. Protagonista un ispettore di polizia, amante della natura e degli animali che si trova alle prese con l’omicidio di una giovane sensitiva e altri preoccupanti delitti.

    Melania Mazzucco, Sei come sei

    • Genere: Narrativa italiana, LGBT
    • Argomento: Romanzo italiano contemporaneo che racconta la storia di una giovane adolescente rimasta vittima di bullismo a causa del fatto di avere (avuto) come genitori due uomini e di essere stata concepita grazie alla maternità surrogata. Dopo un evento traumatico la ragazza torna nei luoghi di origine di uno dei suoi due padri per cercare di ricomporre i frammenti della sua storia familiare.

    Sarah Perry, Il serpente dell’Essex

    • Genere: Narrativa inglese, Narrativa internazionale, Romanzo storico
    • Argomento: Romanzo storico dal sapore vittoriano ambientato in Inghilterra alla fine dell’Ottocento, quando iniziano ad emergere le antinomie tra religione e scienza e si verificano le prime lotte operaie e per l’emancipazione delle donne. È la storia di Cora, una giovane vedova che, dopo la morte del marito, torna a dedicarsi ai suoi studi, seguendo le orme di una celebre paleontologa. Pur incarnando alla perfezione l’immagine della donna vittoriana, Cora nasconde un segreto doloroso e fatica ad uniformarsi alle rigide convenzioni dell’epoca.

    Irene Salvatori, Eroi e sangue nella Roma antica – La fine della Repubblica

    • Genere: Saggistica storica
    • Argomento: Saggio di carattere divulgativo che ripercorre gli ultimi 90 anni della storia della antica Roma repubblicana attraverso le vite di alcuni importanti personaggi dell’epoca (gli Scipioni, i Gracchi, Mario e Silla, Sertorio, Catilina e Giulio Cesare).

    Elif Shafak, Le quaranta porte

    • Genere: Narrativa internazionale
    • Argomento: Romanzo in parte ambientato nell’epoca attuale e in parte nella Turchia del XIII secolo. Una quarantenne americana benestante ed in crisi di mezza età viene assunta da un’agenzia letteraria per recensire un romanzo storico avente ad oggetto la vita di un poeta mistico vissuto nel 1200. L’incarico la porterà a rimettere in discussione la sua vita e ad abbandonare la sua esistenza tranquilla per inseguire l’amore.

    Jón Kalman Stefánsson, Storia di Ásta

    • Genere: Narrativa internazionale, Letteratura scandinava
    • Argomento: Romanzo dal sapore più agro che dolce ambientato in Islanda. Ruota attorno a una vicenda familiare complicata che ha come protagonisti una ragazza dal temperamento inquieto e ribelle, un padre e marito premuroso (ma che fatica a comprendere le esigenze della sua compagna) e una donna che rifiuta di adeguarsi al ruolo stereotipato di madre e a una soffocante routine domestica.

    Ilaria Tuti, Fiore di roccia

    • Genere: Narrativa italiana, Romanzo storico
    • Argomento: Romanzo storico ambientato in Friuli Venezia Giulia che rievoca un’impresa eroica compiuta durante la prima Guerra Mondiale dalle portatrici carniche: donne semplici ma dotate di una statura morale straordinaria che assunsero come volontarie l’incarico, pesante e rischioso, di trasportare in quota i vettovagliamenti, i rifornimenti e le munizioni destinate agli alpini, fanti e bersaglieri che combattevano in trincea.

    Ilaria Tuti, Ninfa dormiente

    • Genere: Narrativa italiana, Giallo
    • Argomento: Giallo noir ambientato in Friuli Venezia Giulia che tratta di un caso irrisolto avvenuto in Val Resia, una località impervia e selvaggia delle Alpi Giulie sita al confine tra l’Italia e la Slovenia. Protagonista una tenace commissaria di polizia che si ritroverà ad indagare su un caso di omicidio avvenuto nel 1945. In questo romanzo l’Autrice rievoca le violenze della Seconda Guerra Mondiale e si inoltra in riti ancestrali tramandati per via matrilineare sulle tracce di una cultura millenaria.

    Joe Wilkins, Nella terra dei lupi

    • Genere: Narrativa internazionale Narrativa americana
    • Argomento: Romanzo ambientato ai giorni nostri, in Montana (USA), nell’America rurale. È la storia di un ragazzo che si ritrova improvvisamente affidatario del figlio di sua cugina, un bambino problematico rimasto orfano. Nonostante le difficoltà, tra i due nascerà un legame affettivo profondo e solido. Sullo sfondo le profonde lacerazioni e contrapposizioni, culturali, economiche e sociali, tra gli abitanti delle grandi città e gli americani che vivono nell’America profonda.

    Qiu Xiaolong, Il poliziotto di Shanghai

    • Genere: Narrativa internazionale, Noir
    • Argomento: Giallo – Noir ambientato in Cina in diversi momenti storici (durante la Rivoluzione Culturale e all’epoca attuale). In questo libro il protagonista della omonima serie rievoca gli episodi più salienti della sua giovinezza. Fresco di laurea in lingue e letterature straniere, dopo l’iniziale impiego come traduttore, un caso insoluto di omicidio risolto brillantemente lo porterà ad arruolarsi in polizia.