Consigli sui libri da leggere
Non sai che libro leggere? Se ti piacciono i romanzi gialli e ti intrigano la storia, il mare e le atmosfere del Nord della Francia, questo post fa al caso tuo. Il romanzo di Jean-Luc Bannalec, Marea bretone – Leggende e delitti a Île-de-Sein, è ambientato nell’odierna Bretagna ed ha come protagonista un commissario di polizia alle prese con un caso complesso di omicidio che ha come epicentro una piccolissima isola dell’Atlantico situata ad Ovest lungo la costa bretone e che lo costringerà a fare ciò che più teme e detesta: navigare.
Una lettura ambientata nei giorni più luminosi dell’estate, in cui trovano spazio anche echi dal sapore ambientalista e capace di trasportare il lettore (la lettrice) in un’atmosfera di vacanza grazie agli incantevoli paesaggi della Bretagna, alle sue leggende, alla sua ricca enogastronomia.
A Tréboul aveva contemplato una baia liscia e mediterranea, con acque turchesi gorgoglianti e alcuni scogli pittoreschi; ora invece era in alto sopra una spiaggia selvaggia lunga diversi chilometri e fiancheggiata da possenti e ripide scogliere che ricordavano le regioni Nord-occidentali della Scozia o l’Irlanda. Un paesaggio roccioso che si estendeva all’infinito su entrambi i lati, di un verde intenso sulle colline. In quel punto si vedeva, si sentiva e si odorava in tutta la sua immensità il maestoso Atlantico, con le sue acque impetuose che si riversavano sulla sabbia. Da milioni di anni.
Ascolta il podcast della recensione
Puoi ascoltare il podcast della recensione del libro di Jean-Luc Bannalec, Marea bretone, su varie piattaforme (in tal caso clicca sul tasto rosso) oppure direttamente su questo sito (clicca sul triangolo nell’immagine qui sotto):