Irene Salvatori, Eroi e sangue nella Roma antica – La fine della Repubblica [recensione]

Irene Salvatori Eroi e sangue nella Roma antica Foemina EX LIBRIS

Consigli sui libri da leggere

Non sai che libro leggere? Il libro di Irene Salvatori, Eroi e sangue nella Roma antica, ripercorre gli ultimi 90 anni della Repubblica romana, con particolare riguardo per gli eventi compresi tra la fine delle Guerre Puniche (146 a.C.) e la morte di Giulio Cesare (44 a.C.).

Una ricognizione storica che si concentra su alcuni personaggi significativi dell’epoca. È in questo periodo e nei fatti che lo caratterizzano che l’Autrice individua le premesse che porteranno alla nascita dell’Impero e alla decadenza di Roma. Se preferisci la saggistica alla narrativa, questo articolo fa al caso tuo.

Roma si è sovrapposta, secolo dopo secolo, ma ogni strato ha conservato tracce del proprio passato che, archeologi e storici, con pazienza e passione, riportano alla vita, ricostruendo le storie magnifiche e misere della Roma antica.

Ascolta il podcast della recensione

Scegli se ascoltare il podcast della recensione del libro di Irene Salvatori, Eroi e sangue nella Roma antica. La fine della Repubblica, su varie piattaforme (in tal caso clicca sul tasto rosso) oppure direttamente su questo sito (clicca sul triangolo dell’immagine qua sotto):

Leggi tutto

Bergsveinn Birgisson, Il vichingo nero [recensione]

Bergsveinn Birgisson Il vichingo nero Foemina ex libris

Consigli sui libri da leggere

Il libro di Bergsveinn Birgisson, Il vichingo nero ripercorre le tappe della vita di Geirmund pelle scura, un capo vichingo ritenuto uno dei primi colonizzatori dell’Islanda.

Visse tra la Norvegia, il Bjarmaland [l’area dell’attuale Russia Nord Occidentale n.d.R.], l’Irlanda e l’Islanda del IX secolo d.C.

Non sai che libro leggere? Se preferisci i saggi alla narrativa e ti interessi di storia, questo articolo fa al caso tuo.

Ascolta il podcast della recensione

Scegli se ascoltare il podcast della recensione del libro di Bergsveinn Birgisson, Il vichingo nero, su varie piattaforme (in tal caso clicca sul tasto ocra) oppure direttamente da questo sito (in tal caso clicca sul triangolo nell’immagine qui sotto):

Leggi tutto